• Termini e condizioni di vendita

Chiama

TERMINI E CONDIZIONI

CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA E-COMMERCE

Le condizioni generali di vendita e di utilizzazione qui di seguito riportate (inde cit. “Condizioni Generali”) si applicando al territorio italiano ed ai Paesi aderenti all’UE a tutte le vendite (inde cit. “servizi” o singolarmente “servizio o contratto”) forniti dalla “Le Terre Di Toscana” di Francini Oriana tramite il proprio dominio: https://www.leterreditoscana.it (inde cit. “sito”).

L’utilizzo dei servizi è ammesso per gli utenti registrati e per gli ospiti che abbiano:

• preso visione ed accettato l’informativa relativa al trattamento dei dati personali;

• preso visione ed accettato le condizioni generali di contratto.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 7 e 12 del D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70, la “Le Terre Di Toscana” di Francini Oriana informa i propri utenti e clienti di quanto segue:

a) il prestatore di servizi oggetto de Le presenti condizioni generali è la “Le Terre Di Toscana” di Francini Oriana sedente in Monteverdi M.mo (PI), Via Val di Cornia, 15/bis – 56040 (P.Iva 01608060503) avente n. cell: +39 333 3438363, indirizzo mail: info@leterreditoscana.it, iscritta al numero R.E.A: GR – 121967;

b) nel presente documento la società sarà individuata con il nome di “Le Terre di Toscana”;

c) Le Terre di Toscana è autorizzata all’esercizio dell’attività di commercio elettronico di prodotti alimentari.

Le condizioni generali saranno applicabili anche alle nuove tipologie di servizi e prodotti che verranno forniti in futuro da Le Terre di Toscana, che si riserva la facoltà di modificare l’elenco dei prodotti in vendita così come i relativi prezzi, fatta salva ogni diversa previsione e disciplina prevista all’atto della registrazione sul sito o prima fornitura del nuovo servizio o prodotto.

L’utente, che con la lettura del presente documento ed il click sull’apposita casella presente nella relativa sezione del sito, dichiara di conoscere, comprendere ed accettare il contenuto dello stesso, è invitato a stampare una copia de Le condizioni generali e/o a memorizzare le medesime su supporto durevole.

AVVISO PER L’UTENTE CONSUMATORE

E’ consentito l’acquisto agli utenti consumatori persone fisiche che abbiano compiuto la maggiore età.

Per “consumatori” si intendono le persone fisiche che accedono al sito de Le Terre di Toscana con finalità non riferibili all’attività commerciale, imprenditoriale e professionale eventualmente svolta.

Saranno applicabili pertanto le disposizioni contenute nel D. Lgs. 206 del 6.9.2005 (Codice del Consumo), oltre alla norme generali applicabili al tipo di prestazione fornita da Le Terre di Toscana in virtù del D. Lgs. n. 70 del 9.4.2003 sui servizi della società dell’informazione ed il commercio elettronico.

1. GENERALITA’ ED AMBITO DI APPLICAZIONE

Le presenti condizioni generali si applicano a tutte le vendite on-line effettuate da Le Terre di Toscana sul proprio sito.

Le condizioni generali applicabili sono quelle vigenti alla data di invio dell’ordine di acquisto.

Le condizioni generali possono essere modificate in ogni tempo, salvo in tal caso il diritto di recesso dell’utente di cui sotto. Eventuali modifiche e/o nuove condizioni saranno in vigore dal momento della loro pubblicazione nella sezione del sito “Termini e Condizioni”. A tal fine si invitano gli utenti ad accedere con regolarità al sito ed a verificare la pubblicazione di condizioni generali più aggiornate.

In caso di volontà dell’utente di non accettare le modifiche alle condizioni generali avrà facoltà di recedere dandone comunicazione a mezzo lettera raccomandata a./r. o mail entro il termine di 7 giorni.

Il continuato utilizzo del servizio decorso il termine di cui al precedente paragrafo costituisce manifestazione inequivoca della volontà di accettare le nuove condizioni generali.

2. INSERIMENTO DATI ED INVIO DELL’ORDINE DI ACQUISTO

Per poter effettuare l’acquisto dei prodotti de Le Terre di Toscana è necessario inserire i propri dati personali richiesti dal sito, approvando le condizioni generali di vendita e la privacy and cooky policy, cliccando sulle apposite caselle presenti nella relativa sezione del sito.

La mancata accettazione de Le condizioni generali di vendita e della privacy policy aziendale comporta l’impossibilità di effettuare acquisti sul sito.

Per effettuare gli acquisti l’utente deve compilare in ogni sua parte un modulo inserendo Nome, Cognome, Indirizzo mail e tutti i dati necessari per la spedizione della merce.

L’inserimento dei dati e dell’ordine viene confermato a mezzo mail inviata all’indirizzo fornito dall’utente in sede di registrazione o in sede di ordine senza registrazione.

L’utente garantisce che i dati forniti durante la procedura di acquisto dal sito sono completi, corretti e veritieri.

L’utente accetta di tenere Le Terre di Toscana indenne da qualsiasi obbligo risarcitorio e/o sanzione derivante e/o in qualsiasi modo collegato alla violazione da parte dell’utente de Le regole di utilizzo del sito.

L’utente è esclusivo responsabile dei dati inseriti e risponde direttamente di ogni danno o pregiudizio arrecato alLe Terre di Toscana o a terze parti dall’uso improprio e/o dall’appropriazione indebita.

Tutte le operazioni effettuate a nome dell’utente sono considerate effettuate dal cliente ai quali i dati inseriti si riferiscono.

L’utente, con la compilazione del modulo d’ordine e la sua richiesta di evasione, confermata mediante pagamento a mezzo paypal o carta di credito (o altro mezzo accettato) dell’importo convenuto, perfeziona l’acquisto on line e la proposta contrattuale de Le Terre di Toscana è da ritenersi accettata, così come il contratto di vendita è da considerasi concluso.

L’inoltro della conferma d’ordine presuppone quindi la conoscenza ed accettazione da parte dell’utente/cliente de Le presenti condizioni di vendita nonché di ulteriori informazioni contenute nella pagine del sito (nome prodotto, codice prodotto, dimensioni, colori, taglia, quantità, prezzo, spese di spedizione, modalità di pagamento).

Con la compilazione del modulo d’ordine e la spunta della relativa casella riportante il consenso alla ricezione di comunicazioni commerciali, contenuta nella sezione contatti e/o merchandising e/o lavora con noi del sito, l’utente accetta di ricevere eventuali inviti di partecipazione alle vendite ed alle proposte commerciali de Le Terre di Toscana.

In qualsiasi momento, inviando una mail a info@leterreditoscana.it, l’utente potrà richiedere di non ricevere più promozioni e/o inviti di partecipazione alle vendite. L’utente potrà in ogni caso partecipare alle vendite mediante accesso diretto al sito.

I contratti conclusi sono regolati dalle disposizioni normative italiane vigenti e sono redatti in lingua italiana.

I contratti conclusi con utenti stranieri appartenenti all’UE sono regolate dalle norme di diritto dell’UE vigenti, nonché dalle norme di diritto privato internazionale vigenti ove applicabili e sono redatti in lingua inglese.

Le Terre di Toscana riserva la facoltà di rifiutare, a proprio insindacabile giudizio, l’iscrizione di alcuni utenti.

Le Terre di Toscana si riserva inoltre il diritto di non accettare ordini, da chiunque provenienti, che risultino anomali in relazione alla quantità di prodotti acquistati o alla frequenza degli acquisti sul sito.

L’utente potrà in qualsiasi momento cancellare la propria iscrizione al sito tramite l’invio di una mail all’indirizzo info@leterreditoscana.it.

3. INFORMATIVA PRE-CONTRATTUALE

In conformità all’art. 12 del D. Lgs. 9 aprile 2003 n. 70 recante disposizioni in materia di commercio elettronico si informa l’utente che:

• ai fini della conclusione del contratto di acquisto di uno o più prodotti sul sito, l’utente dovrà scegliere il prodotto desiderato cliccando sull’icona del medesimo ed aggiungendolo con apposito tasto al “carrello”, dopodiché dovrà compilare un modulo d’ordine in formato elettronico e confermarlo alLe Terre di Toscana in via telematica, secondo le istruzioni che appariranno di volta in volta sul sito e che accompagneranno le varie fasi dell’acquisto; con l’invio dell’ordine – che ha valore di proposta contrattuale – l’utente risconosce e dichiara di aver preso visione di tutte le indicazioni fornite per l’acquisto e di aver accettato integralmente le presenti condizioni generali, la privacy policy e le modalità e condizioni di spedizione e pagamento;

• il contratto tra Le Terre di Toscana e l’utente è concluso, previa verifica dei dati inseriti relativi all’ordine e dell’avvenuto pagamento del corrispettivo, con l’accettazione dell’ordine da parte dell Le Terre di Toscana all’utente;

• prima di procedere alla trasmissione del modulo d’ordine l’utente dovrà individuare e correggere eventuali errori di inserimento dei dati, seguendo le istruzioni di volta in volta indicate sul sito e che accompagneranno le diverse fasi di acquisto; una volta registrato il modulo d’ordine Le Terre di Toscana invierà all’utente all’indirizzo di posta elettronica indicato una e-mail di conferma contenente un riepilogo de Le condizioni generali, le informazioni relative alle caratteristiche del prodotto acquistato, l’indicazione dettagliata del prezzo praticato, del mezzo di pagamento utilizzato, dei costi di spedizione e di eventuali costi aggiuntivi nonché l’indicazione del servizio di assistenza, ove attivo. Si raccomanda di conservare la e-mail ricevuta come prova dell’acquisto o di memorizzarla su supporto durevole;

• il modulo d’ordine sarà archiviato nella banca dati de Le Terre di Toscana e sarà conservato per il tempo necessario all’evasione dell’ordine e comunque nei termini di legge, ad ogni modo per non più dello spirare del termine di prescrizione ordinario.

4. TERMINI E CONDIZIONI DI ACQUISTO

I prodotti pubblicati sul sito possono esser disponibili in durata temporale limitata ed in quantità limitata. La data di validità de Le offerte è indicata sul sito. Tali prodotti ben potranno variare nel tempo, esser sostituiti, modificati o eliminati.

Tutti i prezzi indicati sul sito sono espressi in euro (€) e si intendono comprensivi di I.V.A, oltre contributo alle spese di evasione dell’ordine e di consegna.

Il prezzo praticato sarà evidenziato separatamente sul modulo d’ordine precedentemente all’invio della e-mail di conferma dell’ordine stesso, con indicazione separata del prezzo unitario, della quantità minima acquistabile, de Le spese di consegna e del prezzo totale.

Per gli acquisti destinati al territorio italiano (isole incluse) ed ai Paesi europei, al momento  del perfezionamento dell’ordine, saranno addebitati costi di trasporto e spedizione così come segue:

  • acquisti del valore complessivo tra 01 € e 20.00 €, spedizione pari a 6.00 €
  • acquisti del valore complessivo tra 01 € e 40.00 €, spedizione pari a 3.00 €
  • acquisti del valore complessivo superiore a 01 €, spedizione gratuita.

Le spese di spedizione verranno comunque indicate anche nella mail di conferma d’ordine.

Le Terre di Toscana si riserva di individuare il vettore e/o spedizioniere che riterrà più affidabile per le proprie consegne, anche in relazione al luogo di destinazione, avendo cura di specificarne l’identità ed il prezzo nel modulo d’ordine o nella conferma del modulo d’ordine.

Per i Paesi extra-Ue il costo di spedizione viene calcolato in base all’indirizzo comunicato dall’utente e verrà indicato chiaramente sul modulo d’ordine e sulla conferma d’ordine.

Per le ipotesi di richiesta da parte dell’utente di modalità di consegna particolari, differenti dalla consegna proposta dalLe Terre di Toscana, il costo di spedizione viene calcolato in base alle modalità richieste dall’utente e verrà chiaramente indicato sul modulo d’ordine ovvero sulla conferma d’ordine o in altro accordo tra le parti.

All’utente verrà addebitato il prezzo del prodotto indicato sul sito nel momento in cui l’ordine è stato da lui inviato.

I prodotti resteranno di proprietà de Le Terre di Toscana fino all’avvenuto pagamento del prezzo di acquisto e de Le spese da parte dell’utente.

L’utente prende atto che il prodotto ordinato, al momento dell’invio di modulo d’ordine, risulta perfettamente individuato e specificato.

Le Terre di Toscana darà corso all’ordine solo dopo ricevuto conferma dell’autorizzazione al pagamento dell’importo totale dovuto, costituito dal prezzo di acquisto, spese di spedizione ed ogni altro eventuale costo aggiuntivo , come indicato nel modulo d’ordine.

Le Terre di Toscana si riserva il diritto di non confermare gli ordini provenienti da utenti con i quali siano pendenti controversie ovvero nel caso previsto dal primo punto del successivo paragrafo.

In caso di impedimenti alla consegna dovuti a causa di forza maggiore Le Terre di Toscana provvederà a contattare l’utente per e-mail per informarlo del ritardo nei tempi di consegna.

Le Terre di Toscana non potrà in alcun modo esser ritenuta responsabile per eventuali omissioni o ritardi di consegna, tanto più se dovuti a fatti di terzi e/o a cause di forza maggiore o caso fortuito.

Con la consegna del prodotto/dei prodotti ordinati al vettore e/o spedizioniere Le Terre di Toscana si libera dell’obbligazione di consegna e perde la qualità di proprietario.

5. DISPONIBILITA’

I prodotti offerti sul sito sono in numero limitato. Può pertanto ben accadere che il prodotto ordinato non sia più disponibile successivamente alla registrazione dell’ordine di acquisto ovvero che sia in fase di nuova produzione o approvvigionamento ovvero appena terminato.

In caso di indisponibilità del prodotto ordinato, l’utente sarà prontamente informato via e-mail e l’ordine di acquisto verrà cancellato ovvero non confermato. Le Terre di Toscana, qualora l’ordine di acquisto sia stato confermato mediante pagamento e l’utente non intenda sostituire l’articolo con altro disponibile di pari valore, effettuerà il rimborso della somma pagata dall’utente comprensiva dei contributi alle spese di evasione dell’ordine e de Le spese di spedizione, immediatamente, e – comunque – entro il termine di trenta giorni a decorrere dal giorno successivo all’invio dell’ordine. L’importo del rimborso sarà comunicato per mezzo di e-mail ed accreditato tramite bonifico bancario e sistema paypal.

Le Terre di Toscana declina ogni responsabilità per eventuali omissioni o ritardi nell’accredito dovuti a causa imputabile all’istituto di credito o a caso fortuito o forza maggiore.

6. CONSEGNA

Le consegne sono effettuate tramite vettori e/o spedizionieri abilitati nel territorio italiano e nei Paesi aderenti UE (o extra UE) all’indirizzo postale indicato dall’utente nel modulo d’ordine.

I tempi di consegna sono generalmente di 48/72 ore, 20 giorni in caso di prodotti personalizzati, e comunque sono specificati nella conferma dell’ordine di acquisto; in caso di omessa indicazione di un termine specifico per la consegna, essa avverrà entro trenta giorni successivi a quello di conferma dell’ordine.

I tempi di consegna, pur se indicati come sopra, hanno sempre carattere indicativo in quanto soggetti a rischio industriale. In particolare, in caso di merce personalizzata Le Terre di Toscana non si assume responsabilità per mancata o ritardata consegna della merce ordinata a causa di mancata o ritardata consegna de Le necessarie informazioni da parte del Committente.

Le consegne verranno effettuate dal lunedì al venerdì, nel normale orario ufficio, escluse le festività.

La consegna della cosa venduta si considera effettuata nel luogo in cui la cosa è rimessa al vettore o allo spedizioniere.

Ne deriva che la consegna è da ritenersi perfezionata nel momento in cui il prodotto è affidato al vettore e/o allo spedizioniere, che provvederà poi a metterlo a disposizione dell’utente all’indirizzo specificato nel modulo d’ordine.

In caso di mancata consegna per assenza del destinatario all’indirizzo sopra specificato, il vettore e/o spedizioniere lascerà una cartolina per certificare l’avvenuto tentativo di recapito e sulla medesima saranno indicati i dati che l’utente dovrà utilizzare per contattare il vettore e/o spedizioniere e definire un appuntamento per il secondo tentativo di recapito. Dopo due tentativi di consegna andati “a vuoto” il pacco andrà in giacenza ed il servizio clienti deLe Terre di Toscana provvederà ad informare l’utente al fine di sbloccare la giacenza e fare in modo che la consegna avvenga nel minor tempo possibile. Se anche tale tentativo non avrà esito positivo, il prodotto acquistato verrà rispedito alLe Terre di Toscana.

Decorsi trenta giorni dalla riconsegna del prodotto acquisitato e non ritirato alLe Terre di Toscana il contratto si intenderà risolto e l’ordine di acquisto annullato ai sensi e per gli effetti dell’art. 1456 c.c..

Le Terre di Toscana provvederà al rimborso della somma pagata dall’utente al netto de Le spese di consegna del prodotto non andata a buon fine nonché de Le spese di restituzione de Le stesso e de Le spese di custodia che sono sempre e comunque dovute alLe Terre di Toscana.

La risoluzione del contratto e l’importo del rimborso verranno comunicati all’utente via e-mail.

L’importo del rimborso verrà accreditato tramite bonifico bancario o paypal.

Qualora, prima del decorso dei trenta giorni, l’utenta chieda di ricevere nuovamente il prodotto già acquistato, Le Terre di Toscana procederà a nuova consegna previo addebito, oltre alle spese della stessa, de Le spese di restituzione del prodotto e de Le spese di custodia.

Spetta al destinatario verificare le condizioni del prodotto consegnato.

Nel caso in cui la confezione presenti evidenti segni di manomissione e/o alterazione, l’utente dovrà segnalarlo immediatamente al momento della consegna sottoscrivendo apposito documento predisposto dal vettore/spedizioniere che si assume ogni responsabilità sul punto.

L’eventuale superamento dei termini di consegna indicati nel sito o nelle conferme d’ordine non potrà essere causa di risoluzione degli ordini in corso, di blocco dei pagamenti, di rifiuto del ritiro della consegna e non darà diritto a richiesta di danni o rimborso della fornitura.

7. DIRITTO DI RECESSO

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 59 del Codice del Consumo, il diritto di recesso è escluso nel caso in cui la vendita abbia ad oggetto prodotti confezionati su misura o personalizzati o che per loro natura non possono essere rispediti o rischiano di deteriorarsi o alterarsi rapidamente o beni sigillati che non si prestano ad esser sostituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna.

Qualora non ricada nell’ipotesi di cui sopra, il recesso può essere esercitato nel termine di 14 giorni dalla consegna della merce. Per esercitare il recesso è essenziale che i prodotti siano integri e che l’oggetto abbia la confezione originale.

Il diritto di recesso si esercita con l’invio di lettera raccomandata a./r. alla sede legale de Le Terre di Toscana, c.a. Ufficio Amministrazione – Resi e Rimborsi, nei 14 giorni successivi alla consegna della merce, con la comunicazione in parola si chiede anche la restituzione del prezzo pagato, oltre le spese, fermo restando il diritto de Le Terre di Toscana di sospendere il pagamento del rimborso fino all’effettivo ricevimento del bene. Al ricevimento il contratto cessa di aver effetto tra le parti. Entro lo stesso termine, quindi, deve esser restituito il bene acquistato. Il termine si intende rispettato nel momento della consegna della merce alLe Terre di Toscana che dovrà verificarne l’integrità.

Le spese per la restituzione della merce sono a carico dell’utente.

La lettera raccomandata con avviso di ricevimento per l’esercizio del diritto di recesso deve essere inviata alLe Terre di Toscana, al seguente indirizzo, valido anche per la spedizione della merce:

Le Terre di Toscana di Francini Oriana

Via Val di Cornia, 15/bis

56040 Monteverdi M.mo (PI) – Italia

Il recesso potrà esser esercitato anche a mezzo mail all’indirizzo info@leterreditoscana.it.

Ai sensi dell’art. 49, c. 1, lett. H, del Codice del Consumo, per l’esercizio del diritto di recesso l’utente potrà utilizzare il modulo tipo presente nell’apposita sezione “diritto di recesso” del sito.

I costi ed i rischi legati alla restituzione del prodotto sono a carico dell’utente.

Per tutte le modalità di esercizio del diritto di recesso i prodotti devono essere restituiti integri ed opportunamente imballati, nella loro confezione originale, corredati di tutti gli accessori eventuali.

Ai sensi dell’art. 57, c. II, del Codice del Consumo, l’utente è responsabile della diminuzione del valore dei prodotti risultante da una manipolazione e/o alterazione dei prodotti stessi.

In tali casi Le Terre di Toscana si riserva di chiedere all’utente la refusione della diminuzione di valore contestata.

Per l’esercizio del diritto di recesso non è richiesto che la merce da restituire sia assicurata contro il furto ed i danni accidentali da trasporto. Tuttavia, poiché il rischio della restituzione della merce grava sull’acquirente, Le Terre di Toscana invita l’acquirente che intenda esercitare il diritto di recesso ad assicurare, a proprie spese, la spedizione per il valore indicato nell’e-mail di conferma dell’ordine di acquisto.

Conformemente all’art. 56, c. III, del Codice del Consumo, solo dopo la restituzione del prodotto o solo dopo aver verificato che l’utente abbia provveduto a rispedire i beni, Le Terre di Toscana procederà – nel minor tempo possibile – al rimborso dell’utente.

8. PAGAMENTO

Il pagamento dei prodotti acquistati sul sito si effettua mediante:

• Paypal permette di pagare tramite la carta di credito/prepagata o tramite il conto paypal (ricaricabile tramite bonifico o carta di credito/prepagata). Paypal non comporta alcun costo aggiuntivo per il cliente.

• Carta di credito o debito regolate dalle condizioni dell’istituto di credito dell’utente.

ATTENZIONE: nel caso di scelta di più articoli con date di consegna differenti tra loro, il periodo di spedizione dell’intero ordine farà riferimento a quello dell’oggetto con termine di consegna previsto maggiore.

Qualora la fattura si ritenesse necessaria e/o comunque non sia un consumatore o utente come definito dall’art. 3, c. 1, lett. a) del Codice del Consumo il cliente è tenuto a comunicarlo durante il processo di acquisto. In questo caso non troveranno applicazione le norme disciplinanti il diritto di recesso di cui al punto 7 de Le presenti condizioni generali né le previsioni che si applicano unicamente ai consumatori.

Le informazioni e la procedura per la richiesta di fatturazione è disponibile in apposita sezione del sito visionabile in sede di registrazione o di perfezionamento dell’ordine di acquisto.

In caso di mancato pagamento degli ordini, l’a Le Terre di Toscana addebiterà i costi relativi alla gestione dell’insoluto all’utente e rifiuterà il relativo ordine di acquisto, dandone comunicazione a mezzo e-mail.

9. GARANZIE E NON CONFORMITÀ DEI PRODOTTI

I prodotti offerti sul sito sono conformi alla legislazione nazionale e comunitaria vigente.

La descrizione dei prodotti offerti sul sito è quella presente on-line ed, in maniera più approfondita nelle relative schede tecniche, custodite presso la sede de Le Terre di Toscana.

Le immagini ed i colori presenti sul sito potrebbero divergere da quelli reali per effetto de Le impostazioni di visualizzazione dei sistemi multimediali utilizzati e/o degli strumenti utilizzati per la loro visualizzazione.

Le Terre di Toscana non è responsabile per la mancata corrispondenza tra il prodotto ordinato e la descrizione del prodotto presente sul sito, nel caso in cui la mancata corrispondenza derivi da errori della descrizione imputabili al fornitore di assistenza ecommerce o da altra causa alla medesima non imputabile e di cui non era a conoscenza né poteva esserlo usando la normale diligenza.

Tutti i prodotti venduti attraverso il sito sono coperti dalla Garanzia Legale di conformità prevista dagli artt. 128 – 135 del Codice del Consumo. La garanzia legale è riservata ai consumatori.

In caso di risoluzione del contratto Le Terre di Toscana restituirà il prezzo pagato dall’utente oltre ad eventuali costi aggiuntivi e le spese di spedizione.

In caso di riduzione del prezzo, Le Terre di Toscana restituirà l’importo della riduzione previamente concordata con l’utente.

In ogni caso l’importo del rimborso verrà comunicato all’utente a mezzo e-mail ed accreditato sul mezzo di pagamento usato dall’utente per l’acquisto.

L’utente dovrà concordare con il servizio clienti de Le Terre di Toscana le modalità di spedizione della merce.

Sono esclusi dalla garanzia legale i prodotti riparati, modificati o in qualsiasi modo alterati dall’utente.

Sono altresì eslcusi eventuali guasti o malfunzionamenti o difetti di altro tipo determinati da fatti accidentali o da responsabilità dell’utente ovvero da un uso del prodotto non conforme alla sua destinazione d’uso e/o a quanto previsto nella scheda tecnica allegata al prodotto, ove esistente, o nelle istruzioni d’uso relative al medesimo, ove esistenti.

In nessun caso Le Terre di Toscana potrà esser ritenuta responsabile per l’inadempimento ad uno qualunque degli obblighi ad essa derivanti dalle presenti condizioni generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compreso a titolo meramente esemplificativo catastrofi naturali, attacchi terroristici, malfunzionamento della rete e/o black out, disservizi del gestore e-commerce, etc..

10. RECLAMI

Ogni eventuale reclamo dovrà esser inoltrato alLe Terre di Toscana utilizzando il sito alla sezione “contatti” oppure telefonando al numero +39 0566 56701, attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00 e dalle ore 16.00 alle ore 19.00, o mediante mail all’indirizzo info@leterreditoscana.it alla c.a. “ufficio amministrazione – reclami”.

11. RISOLUZIONE CONTROVERSIE

Controversie tra Le Terre di Toscana e l’acquirente che agisce per scopi professionali (B2B).

Per tutte le controversie nazionali e transnazionali, relative al presente contratto ed ai servizi on-line offerti sul sito, che dovessero eventualmente sorgere tra la 4ever yout friends ed il professionista, gli stessi convengono sin d’ora che – con la lettura ed accettazione de Le presenti condizioni generali – ai sensi e per gli effetti dell’art. 25 Reg. 1215/2012/UE il foro territorialmente competente è il Tribunale di Pisa e che la legge applicabile, ai sensi e per gli effetti dell’art. 4, c. 1, lett. e) D.Lgs. 70/2003, è quella nazionale italiana.

Controversie tra Le Terre di Toscana e l’acquirente consumatore (B2C).

Tutte le controversie nazionali e transnazionali che dovessero eventualmente sorgere tra Le Terre di Toscana ed il consumatore, relative al presente contratto ed ai servizi on-line offerti sul sito, in deroga a quanto previsto nel precedente paragrafo, sono regolate dall’art. 63 del Codice del Consumo nonché dall’art. 16 Reg. 44/2001/CE, con previsione del cd. foro del domicilio o residenza del consumatore.

Ai sensi del Reg. 503/2008/CE, così come armonizzato con la Dir. 2011/83/UE, con la lettura ed accettazione de Le presenti condizioni generali, le parti contraenti convengono che legge applicabile alle controversie transnazionali è quella italiana, fatte salve le garanzie inderogabili a tutela del consumatore previste dalla legge nazionale del paese di residenza abituale del consumatore.

Clausole di A.D.R e di O.D.R.

Ai sensi e per gli effetti degli artt. 141 e ss. Codice del Consumo, tutte le controversie insorte tra Le Terre di Toscana e l’utente o cliente, consumatore e non, possono essere devolute ad un organismo di risoluzione alternativa de Le controversie (A.D.R.) scelto tra l’elenco degli organi competenti comunicato dal Ministero dell’interno di concerto con il Ministero della Giustizia alla Commissione Europea a discrezione della parte attivante.

Ai sensi e per gli effetti dell’art. 14 del Reg. 524/2013/UE, si informano altresì i consumatori residenti negli Stati membri UE che per la risoluzione de Le controversie relative al presente contratto ed ai servizi on-line offerti da questo sito, vi è la possibilità di ricorrere al procedimento di Online Dispute Resolution (O.D.R.), previsto dalla Commissione Europea, e raggiungibile al seguente link: https://webgate.ec.europa.eu/odr/ .

12. OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ de Le Terre di Toscana

Le Terre di Toscana si impegna a correggere tutti gli errori eventualmente presenti nella scheda tecnica dei prodotti offerti sul sito, nel minore tempo possibile, a partire dalla segnalazione degli stessi. La segnalazione può esser effettuata contattando i recapiti indicati nelle presenti condizioni generali.

Le Terre di Toscana non è responsabile per danni, di qualsiasi natura, derivanti dall’uso e/o conservazione in modo improprio e/o non conforme alle istruzioni del produttore e/o comunque derivanti da caso fortuito o causa di forza maggiore.

Le Terre di Toscana non sarà responsabile per perdite di ricavi, utili, dati o per ogni altro danno indiretto di qualsiasi natura derivante o connesso ai contratti soggetti alle presenti condizioni generali.

La responsabilità de Le Terre di Toscana, in ogni caso, non potrà essere superiore al valore totale dell’ordine di acquisto.

In nessun caso Le Terre di Toscana potrà esser ritenuta responsabile per l’inadempimento a uno qualunque degli obblighi alla medesima derivanti dai contratti soggetti alle presenti condizioni generali nell’ipotesi in cui l’inadempimento sia causato da caso fortuito e/o forza maggiore, ivi compreso a titolo meramente esemplificativo catastrofi naturali, attacchi terroristici, malfunzionamento della rete e/o black out, disservizi del gestore e-commerce, etc..

13. SOSPENSIONE DEL SERVIZIO

Le Terre di Toscana si riserva il diritto di sospendere temporaneamente, senza alcuna preventiva comunicazione, l’erogazione dei servizi per il tempo strettamente necessario agli interventi tecnici necessari e/o opportuni per migliorare la qualità dei servizi e prodotti.

Le Terre di Toscana potrà, in qualsiasi momento, interrompere la prestazione del servizio qualora ricorrano motivate ragioni di sicurezza o violazioni di riservatezza, dandone in tal caso comunicazione all’utente.

14. CONTENUTI SITO E INTELLECTUAL PROPERTY

I contenuti presenti sul sito de Le Terre di Toscana, quali, a titolo esemplificativo, le opere, le immagini, le fotografie, i dialoghi, le musiche, i suoni ed i video, i documenti, i disegni, le figure, i loghi ed ogni altro materiale, in qualsiasi altro formato, pubblicato sul sito, compresi i menù, le pagine, i colori, la grafica web, gli schemi, i caratteri ed il design del sito, i diagrammi, il layouts, i metodi, i processi, le funzioni ed il software, sono protetti da diritto di autore e da ogni altro diritto di proprietà intellettuale de Le Terre di Toscana e degli altri titolari dei diritti.

E’ vietata la riproduzione, modifica, duplicazione, copia, distribuzione, vendita o comunque sfruttamento dell’immagini e dei contenuti del sito se non preventivamente autorizzati per iscritto dalLe Terre di Toscana. È altresi vietato qualsiasi uso dei contenuti del sito per fini commerciali o pubblicitari.

Tutti gli altri segni distintivi che contraddistinguono i prodotti venduti sul sito sono marchi registrati e/o utilizzati dalla al solo scopo di contraddistinguere, descrivere e pubblicizzare i prodotti in vendita sul sito.

Qualsiasi uso dei segni distintivi sopra menzionati non conforme alla legge e/o comunque non autorizzato è vietato.

In nessun caso l’utente può alterare, cambiare, modificare ed adattare il sito né il materiale messo a disposizione.

Richiedi Informazioni

Le Terre di Toscana


Le Terre Di Toscana e’ collocata nell’entroterra dell’Alta Maremma nel comune di Monteverdi Marittimo (PI) paese dalle origini Medioevali, a metà strada tra due delle più belle cittadine della Toscana ossia Volterra e Massa Marittima.

Newsletter


  • Clicca qui per leggere i termini sull'uso dei dati personali
    * campi richiesti

Contatti



Via Val di Cornia, 15/bis - 56040 Monteverdi M.mo (PI)

cell: +39 333 3438363
mail: info@leterreditoscana.it